Duo Maclé

Maclé è un termine che deriva dalla gemmologia. Indica cristalli della stessa specie con orientamento differente geminati a stella. Secondo il francese antico, ‘macchie’. L’idea è rappresentare la poliedrica musicalità e la versatilità delle interpreti sulla base delle specifiche e peculiari sensibilità artistiche per la creazione dell’unicità nella fusione sonora e interpretativa.

SABRINA DENTE e ANNAMARIA GARIBALDI si formano e perfezionano con Marcella Crudeli. Il duo accoglie nel proprio repertorio brani classici e si apre a ricerche stilistiche contemporanee. Si esibisce, fra gli altri, presso il Teatro della Gioventù di Genova, il Miela di Trieste, la Sala del Vasari di Napoli, il Salone Estense di Varese, Casa Donizetti e Sala Piatti di Bergamo, il Teatro Alfieri di Torino, l’Università per Stranieri di Perugia; il Teatro delle Erbe, la Palazzina Liberty, Casa Verdi, la Biblioteca Sormani e il Teatro Dal Verme di Milano; l’Auditorium del Gonfalone, il Teatro Marcello, la Sala Baldini, il Teatro Valle e il Forum di Cultura Austriaco di Roma. Per Piano City Milano crea con Quirino Principe lo spettacolo Piano Boat. Un treno sull’acqua, dedicato all’opera Un petit train du plaisir di Azio Corghi. Suona in diverse stagioni musicali e per istituzioni europee: Festival Musique à la source Chaudfontaine (Belgio), Portenkirche Fürstenzell (Germania), Fundación Segovia Linares, Veladas Musicales Baeza, Festival Internacional de Música La Rambla (Spagna), Loucen (Repubblica Ceca). Tiene concerti a Madrid, Bordeaux, Sofia, New York e collabora con Temp’óra International Meeting Bordeaux, Bergen Community College NJ, Conservatorio Hidalgo di Malaga, Unione Lettori Italiani, Milano Classica, Simc Italia, Epta Italy, Rovere d’oro, Novurgìa, Musica Aperta, Book City Milano, Flying Notes Fazioli Malpensa, Ospedale Niguarda. Il Maclé partecipa a progetti internazionali per la promozione della musica nuova con compositori e interpreti.

Sabrina Dente

Consegue il Diploma in pianoforte, il Diploma specialistico in Discipline musicali, la Laurea in Filosofia. Ha al suo attivo numerosi riconoscimenti in Concorsi pianistici nazionali e internazionali. Segue corsi di perfezionamento e ottiene il Diplome d’Execution e il Diplome Superieur d’Execution presso l’Ecole Normale de Musique di Parigi.
Svolge da tempo attività concertistica sia da solista sia in formazioni cameristiche.
È docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia. Viene regolarmente invitata a far parte di giurie in concorsi musicali nazionali e internazionali. È direttore artistico dell’Associazione Musicale Culturale “Più che suono”, per cui organizza diverse Stagioni musicali e il Concorso musicale nazionale “Villa Oliva”.
Con la pianista Annamaria Garibaldi forma il duo Maclé, con cui si esibisce in numerosi récital in Italia e all’estero. Con il Maclé e il percussionista Elio Marchesini forma il trio Elié.
www.sabrinadente.it

Annamaria Garibaldi

Si diploma in pianoforte e prosegue gli studi ottenendo il Diploma di alto perfezionamento. Consegue la Laurea in Lettere, il Diploma in Maestro sostituto, il Dottorato di ricerca. Segue corsi di didattica, musicoterapia, accompagnamento pianistico, interpretazione, formazione orchestrale. Ha all’attivo diverse esperienze professionali in campo artistico e formativo: è pianista collaboratore, Supervisore del Tirocinio in Conservatorio, Dottore di Ricerca, Tutor Universitario. È assegnista di ricerca, cultore della materia e docente a contratto presso l’Università di Torino. Svolge un’intensa attività concertistica proponendosi in varie formazioni: con Sabrina Dente forma il duo Maclé; con il percussionista Elio Marchesini il duo costituisce il Trio Elié, che sperimenta sonorità timbriche nel mondo del jazz, del minimalismo, del rock progressive; con il soprano Valentina Coladonato spazia dal repertorio cameristico classico a quello contemporaneo.